L’ecografia è una tipologia di indagine che si avvale dell’utilizzo di ecografi a ultrasuoni per ottenere immagini diagnostiche degli organi sottoposti all’esame. Ogni apparecchio utilizzato per eseguire un esame ecografico è dotato di una sonda (trasduttore) che emette fasci di ultrasuoni che, attraversando i vari tessuti del corpo umano, generano fasci riflessi che ritornano al trasduttore (echi di ritorno). L’esame ecografico non comporta l’impiego di raggi X. Si tratta, perciò, di un’indagine diagnostica assolutamente innocua e che può essere ripetuta tutte le volte che se ne dimostri l’utilità e la necessità
L’ecografia rappresenta un test di screening ideale in molteplici indagini epidemiologiche e di medicina preventiva. Durante l’esecuzione dell’ecografia, l’area da esaminare viene inumidita con un apposito gel, non tossico, che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni attraverso il corpo umano.