Alimentazione sbilanciata, cattive abitudini e fumo provocano questo fastidioso dolore
Lo sapevate che un italiano su due soffre di reflusso gastroesofageo? Si, quel “bruciore di stomaco” che si sente salire dalle parti basse fino alla gola. Il motivo? Cattiva digestione e mal di stomaco prima di tutto. Le malattie gastroenterologi sono oggi tra le patologie più diffuse, come dimostrano gli oltre 1 milione e mezzo di ricoveri che ci sono ogni anno in Italia.
La ricerca scientifica degli ultimi 10 anni ha dimostrato quanto siano dannose un tipo di alimentazione sbilanciata e uno stile di vita troppo sedentario. Un consumo eccessivo di carne rossa e di alcol, una dieta poco varia, l’assunzione di poca acqua sono alla base dei problemi che generano il cattivo funzionamento dell’apparato digerente.
Una malattia troppo spesso sottovalutata, seppur esista un metodo per ridurre il problema, a partire dalla prevenzione a tavola, assieme ad uno stile di vita attivo e, certamente, a controlli medici periodici.